…e
come mi diverto
Amo leggere, specialmente saggi, e continuo a comprare libri,
soprattutto raccolte e testi di consultazione; ogni tanto devo
anche comprare qualche nuovo scaffale…
Mi piace scrivere, soprattutto articoli brevi e pungenti, così
ho collaborato e collaboro con alcune testate, locali e non, occupandomi
di turismo e storia dell'arte, facendo satira in rima (le rime,
specie dialettali, sono un'altra mia passione), recensioni di
libri, mostre o eventi (di tanto in tanto riaffiora latente la
mia vocazione di critico di spettacoli), o redazionali di opinione
(come quelli per la rubrica settimanale dal titolo «Cerco
Guai» che ho tenuto per un paio di anni su un quotidiano
orvietano on line); ho inoltre curato per cinque anni la sezione
dei giochi logici e matematici (altra passione da sempre) su un
quindicinale locale. Ad ottobre del 2006 è uscita una
guida su Orvieto e il suo territorio scritta da me e ad aprile 2011 ne ho curato la seconda edizione, mentre da luglio 2011 è in vendita il mio libro «Il Pozzo e la Cava - viaggio nel cuore del quartiere medievale di Orvieto».
E poi amo viaggiare, per scoprire, confrontare, assaggiare, divertirmi
e rilassarmi; meglio se con la mia famiglia o con pochi garantitissimi
amici, quelli con cui mi piace passare le serate a parlare di
tutto e di niente.
Quanto ad internet e alla realizzazione di qualche sito web (come
www.pozzodellacava.it
e www.orvieto.info,
che ha preso una nomination al Premio Web Italia 2005), non posso
veramente dire che si tratti di una passione di quelle travolgenti,
quanto, piuttosto, di una via di mezzo tra un hobby e un utile
strumento di lavoro.
Adoro il teatro di Pirandello, le stampe di Escher, le tele di
Magritte, i fumetti di Quino, i film di Kubrik, le canzoni di
Branduardi, il sound di Miriam Makeba e gli accessori da scrivania.
Ma di sicuro la mia passione più grande è la famiglia,
così come il mio hobby principale, la mia vera e propria
mania, è il presepio, in quasi
tutte le sue forme e le sue dimensioni.
A tal proposito, se volete vedere cosa combino ogni anno nella
grande grotta del Pozzo
della Cava, potete dare un'occhiata al sito www.pozzodellacava.it/presepe.
|