![]() |
|
![]() |
Orvieto in due parole | |
![]() | Al tempo degli Etruschi era Velzna, la città
più importante della dodecapoli Nel Medio Evo era Urbs Vetus [città vecchia], uno dei Comuni più ricchi e potenti d'Italia È stata per secoli sede papale, e ospita le reliquie del Miracolo del Corporale Nel Rinascimento divenne la città dei grandi architetti e del "Giudizio" di Luca Signorelli È la città del Duomo e del "Pozzo di San Patrizio" Il suo vino, la sua ceramica e il suo merletto sono noti e apprezzati in tutto il mondo È la città dalle mille grotte |
come arrivare ad Orvieto
in automobile :: autostrada A1 Firenze-Roma uscita Orvieto :: superstrada E45 Perugia-Todi uscita Todi-Orvieto + SS 448 Todi-Orvieto :: SS 71 «Umbro Casentinese» Arezzo-Viterbo in treno :: linea FF.SS. Firenze-Roma stazione di Orvieto in autobus di linea :: autobus di linea da e per Roma [st. Tiburtina] :: autobus di linea da e per Perugia [scale mobili] in aereo :: aeroporto umbro S. Egidio di Perugia [90 km] :: aeroporti di Roma [130 km] a piedi o in bicicletta :: diverticolo della Via Francigena Acquapendente-San Lorenzo-Orvieto :: percorso del Ss.mo Corporale Bolsena-Orvieto | ![]() |
tutto il resto... scopritelo navigando questo sito! |
![]() |
![]() |